Logo CIRCE GUIDE

MENU
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • VISITE GUIDATE
    • LAZIO
    • CAMPANIA - MARCHE E UMBRIA
  • SCUOLE
  • GALLERY
  • CONTATTI
Parco Nazionale del Circeo

ROMA: TERME DI DIOCLEZIANO

Le Terme di Diocleziano, realizzate tra il 298 ed il 306 d.C., rappresentano il più imponente complesso termale costruito nel mondo romano. Il percorso ripercorre i principali ambienti: le palestre, la piscina, il frigidarium, il tepidarium ed il calidarium.
Nel Cinquecento, le Terme subirono notevoli trasformazioni per la realizzazione di un convento certosino, che includeva il Chiostro di Michelangelo, uno dei più grandi d’Italia.

La seconda tappa condurrà nello splendido Museo di Palazzo Massimo, le cui sale sono ricche di sculture, mosaici, affreschi, monete ed oreficeria di epoca romana, inclusi autentici capolavori come la Fanciulla di Anzio e la copia marmorea del Discobolo. Inoltre, sono presenti splendidi originali greci rinvenuti a Roma, come il Pugile, il Principe Ellenistico e la Niobide.


ITINERARI LAZIO

  • Abbazia di Fossanova e Terracina
  • Gaeta e Sperlonga
  • Ninfa e Sermoneta
  • Ninfa e Lago di Fogliano
  • Parco Nazionale del Circeo
  • Piana delle Orme e Lago di Fogliano
  • Sermoneta e Abbazia di Valvisciolo
  • Sperlonga: Museo e Villa di Tiberio
  • Caprarola e Lago di Vico
  • Roma: Castel Sant'Angelo
  • Roma: Colosseo e Foro Romano
  • Roma: Rinascimento e Barocco
  • Roma: Risorgimento
  • Roma: Terme di Diocleziano
  • Ostia Antica e Porto di Traiano
  • Tivoli: Villa Adriana e Villa d’Este
  • Abbazia di Casamari e Ferentino
  • Montecassino

© 2015 CIRCE GUIDE - 04100 Latina Scalo | E-mail: info@circeguide.it